Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

Occhi. Gli occhi della balena sono posti lateralmente, il loro campo visivo è limitato a circa 60°

Occhi. Gli occhi della balena sono posti lateralmente, il loro campo visivo è limitato a circa 60°. Gli orecchi sono posti vicino agli occhi, non hanno lobo esterno e hanno una piccolissima apertura. La mandibola viene spesso scardinata e issata in coperta per cavarne i denti d’avorio e far provvista di osso di balena. Generalmente i denti sono 42. Nella parte superiore della testa del capodoglio, detta Cassa, è un vero e proprio, enorme, favo d’olio: è il più prezioso di tutti i prodotti oleacei tratti dal capodoglio, lo spermaceti liquido. Questa sostanza si mantiene liquida finché la bestia è viva, poi cristallizza. La Cassa di una balena dà circa 500 galloni di spermaceti. Per ”spillarlo” si usa una secchia legata a una pertica, che viene immersa attraverso un foro nella testa dell’animale.