Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 06 Mercoledì calendario

Produrre cose. «La funzione essenziale e irrevocabile dell’economia industriale è quella di produrre cose; quante più cose produce, tanto maggiore sarà il guadagno, sia in termini reali che in termini monetari; la soluzione per recuperare le capacità di ripresa sta

Produrre cose. «La funzione essenziale e irrevocabile dell’economia industriale è quella di produrre cose; quante più cose produce, tanto maggiore sarà il guadagno, sia in termini reali che in termini monetari; la soluzione per recuperare le capacità di ripresa sta... nella fabbrica, lì dove ci sono le lamiere, i trapani, le fornaci, i martelli. E’ nella fabbrica e sulla terra e sotto la terra che ha origine quel potere d’acquisto» (un editoriale di ”Fortune” del 1938, sui modi coi quali l’economia americana doveva superare la Depressione).