Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 06 Mercoledì calendario

The Ballyhoo. Dopo il crollo borsistico del ’29, come reazione agli annunci pubblicitari che, in contrasto con la realtà, presentavano una società consumistica serena, stabile e prospera, sorse la rivista satirica ”The Ballyhoo” (in due anni la tiratura raggiunse il milione e mezzo di copie)

The Ballyhoo. Dopo il crollo borsistico del ’29, come reazione agli annunci pubblicitari che, in contrasto con la realtà, presentavano una società consumistica serena, stabile e prospera, sorse la rivista satirica ”The Ballyhoo” (in due anni la tiratura raggiunse il milione e mezzo di copie). Tra le provocazioni: false reclàme delle sigarette ”Scramel”, del lenzuolo di lusso ”Lady Pipperal” («modello extra-lungo, studiato per adattarsi al meglio alle panchine del parco quando si resta senza casa»), o di ”smilette”, due ganci per sollevare gli angoli della bocca in un sorriso forzato: ”Sorridi e caccia via la Depressione! Sorridi e fai arrivare il Benessere!”».