Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 06 Mercoledì calendario

L’analisi circostanziata di un fenomeno in crescita: 27 milioni di persone che lavorano a costo zero per produrre la ricchezza e il benessere di pochi

L’analisi circostanziata di un fenomeno in crescita: 27 milioni di persone che lavorano a costo zero per produrre la ricchezza e il benessere di pochi. Dalle foreste dell’Amazzonia all’Africa, passando per luoghi insospettabili come New York, Londra e Parigi. E’ la nuova schiavitù del debito che rimpiazza la schiavitù della razza. Kevin Bales, giornalista e scrittore, considerato tra massimi esponenti mondiali della ”antislavery”, lavora al Roehampton Institute dell’Università del Surrey, in Gran Bretagna. Per scrivere questo libro ha viaggiato per sei aani e si infiltrato nei vari paesi fingendosi turista o zoologo. Kevin Bales, ”I nuovi schiavi”, Feltrinelli.