Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 06 Mercoledì calendario

«Torna alla mente quella definizione - i "revenants", gli spettri - con la quale Vittorio Emanuele III, dopo il 25 luglio 1943, bollò gli uomini politici antifascisti che si riaffacciavano alla ribalta

«Torna alla mente quella definizione - i "revenants", gli spettri - con la quale Vittorio Emanuele III, dopo il 25 luglio 1943, bollò gli uomini politici antifascisti che si riaffacciavano alla ribalta. Si chiamavano Benedetto Croce, Francesco Saverio Nitti, Carlo Sforza, Luigi Einaudi, Alcide De Gasperi, Giuseppe Saragat. Altro che fantasmi! Noi come possiamo chiamarli, allora, quei due che stanno facendo i bagagli per tornare?» (Nello Ajello a proposito dei Savoia).