Filippo Maria Ricci, Corriere della Sera 03/02/2002, 3 febbraio 2002
Disappunto di Lorenzo Amoruso (ex Bari e Fiorentina) quando rispondendo a un giornalista che gli proponeva di giocare con la nazionale scozzese (da cinque anni ai Rangers Glasgow, puo’ottenere il passaporto britannico) si ricordò che dodici anni prima, diciottenne, aveva disputato una partita con l’Under 21 italiana (a Valencia contro la Spagna), e che quindi non poteva ottenere il permesso dalla Fifa: «Non ci avevo mai pensato, ma l’idea mi era piaciuta
Disappunto di Lorenzo Amoruso (ex Bari e Fiorentina) quando rispondendo a un giornalista che gli proponeva di giocare con la nazionale scozzese (da cinque anni ai Rangers Glasgow, puo’ottenere il passaporto britannico) si ricordò che dodici anni prima, diciottenne, aveva disputato una partita con l’Under 21 italiana (a Valencia contro la Spagna), e che quindi non poteva ottenere il permesso dalla Fifa: «Non ci avevo mai pensato, ma l’idea mi era piaciuta. Sono andato via dall’Italia che ero ancora giovane, e quando si va all’estero la maglia azzurra te la puoi anche dimenticare. Mi sento un po’ scozzese. Ci sono rimasto male. Avevo già dato un’occhiata al girone di qualificazione ad Euro 2004, e a parte la Germania mi sembrava abbordabile. Mentalmente mi ero già preparato a dare il massimo per conquistarmi la convocazione. Sarebbe stato un sogno e un grande onore».