Giorgio Soavi, ìAdriano Olivetti. Una sorpresa italianaî, Rizzoli, 6 febbraio 2002
Una galleria di personaggi, da Gadda a Carlo Levi a Fortini, fanno da sfondo al ritratto principale, quello di Adriano Olivetti
Una galleria di personaggi, da Gadda a Carlo Levi a Fortini, fanno da sfondo al ritratto principale, quello di Adriano Olivetti. Così, tra un ricordo e un aneddoto, torna a vivere la figura di un industriale, che ampiezza di vedute, capacità progettuale e profondità culturale collocano come un’eccezione nel panorama italiano. Giorgio Soavi, nato a Broni, provincia di Pavia, nel 1923, dopo avere sposato la figlia di Adriano Olivetti, fu assunto alla rivista olivettiana Comunità. Si è in seguito occupato di arti figurative e ha scritto biografie di pittori, Viaggio in Italia di Francis Bacon e Alberto Giacometti, il sogno di una testa.