Leo Rosten, ìy, y, y !î, Mondadori, 1999, 6 febbraio 2002
Faccia tosta. La parola ”chùtpza” proviene da una radice ebraica che indica insolenza. La definizione canonica è la seguente: ”chùtpza” è per esempio chi, dopo aver ucciso i genitori, fa appello alla clemenza della corte: «Abbiate pietà di me, sono un povero orfano»
Faccia tosta. La parola ”chùtpza” proviene da una radice ebraica che indica insolenza. La definizione canonica è la seguente: ”chùtpza” è per esempio chi, dopo aver ucciso i genitori, fa appello alla clemenza della corte: «Abbiate pietà di me, sono un povero orfano».