Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 08 Venerdì calendario

Ermocrate. «Avaro. Dettando il proprio testamento si era istituito erede di se stesso. Va bene. Ma colui che istituisce eredi la moglie e i figli è appena meno avaro di Ermocrate e un po’ meno ancora colui che istituisce eredi i nipoti; e sempre meno via via colui che istituisce eredi i cugini, uno zio lontano, un amico, un semplice conoscente, un ignoto

Ermocrate. «Avaro. Dettando il proprio testamento si era istituito erede di se stesso. Va bene. Ma colui che istituisce eredi la moglie e i figli è appena meno avaro di Ermocrate e un po’ meno ancora colui che istituisce eredi i nipoti; e sempre meno via via colui che istituisce eredi i cugini, uno zio lontano, un amico, un semplice conoscente, un ignoto. Finché si arriva a colui che istituisce erede il suo peggiore nemico e solo costui non è avaro».