Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 08 Venerdì calendario

AbdurRahim Shareef

• Marietta (Stati Uniti) 11 dicembre 1976. Ex giocatore di basket. Nella Nba con Vancouver Grizzlies, Atlanta Hawks, Portland Trailblazers, Sacramento Kings. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney (2000) • «Il “nobile servitore del Dio più misericordioso”, ha ammesso due cose dopo aver segnato 50 punti in una sola partita della Nba. La prima: senza l’aiuto di Allah il canestro non si prende di mira tanto facilmente. La seconda: dopo una fatica del genere, viene un certo appetito. Il “nobile servitore” è la fedele traduzione di Abdur-Rahim […] ha portato nel basket una parola che nessuno si sarebbe sognato: jihad. Di jihad si è messo a parlare nei dopopartita, a quelli che di Islam sanno poco o nulla: “Jihad significa lotta. Lottare per ottenere un posto di riguardo nella vita. Ma jihad ha un valore del tutto pacifico. Ed è una jihad addirittura quella di coloro che faticano alla fine del mese per pagare i conti della casa”. Secondo di otto figli, istradato all’islamismo dai genitori [...]» (Riccardo Romani, “Corriere della Sera” 3/12/2001).