Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 08 Venerdì calendario

ALBARELLO Marco

ALBARELLO Marco Aosta 31 maggio 1960. Ex sciatore (fondo). Secondo frazionista della leggendaria staffetta che vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Lillehammer 1994. «Discreto calciatore (ha giocato in promozione), grande appassionato di ogni sport, dagli anni Ottanta nostro migliore interprete dello stile classico, il passo alternato, un tempo terreno di dominio pressoché assoluto dei nordici. Tutte le sue più grandi imprese le ha compiute in gare a passo classico: il titolo mondiale a Oberstdorf 1987 (15 km), la vittoria in Coppa del Mondo a Ulrichen 1993 (15 km), le due medaglie olimpiche individuali: argento ad Albertville 1992 (e bronzo a Lillehammer 1994, sempre sui 10 km. Punto fermo della plurimedagliata staffetta 4x10 km: oro a Lillehammer 1994, argento ad Albertville 1992 (Olimpiadi); argento a Seefeld 1985 e Falun 1993 e bronzo a Thunder Bay 1995 (mondiali). Ha sciato sempre in seconda frazione, tranne a Seefeld 1985, dove fece la prima» (’La Gazzetta dello Sport-Magazine” n. 7 /1995). «La nostra generazione ha trovato anche condizioni favorevoli: i problemi dell’ex Urss, la profonda crisi della Svezia dopo Svan e Mogren, una certa stasi anche dei finlandesi» (Sergio Ghisleni, ”La Gazzetta dello Sport-Magazine” n. 7/1995).