Claudio Gatti su Il Sole-24 Ore del 05/02/02 a pagina 7., 5 febbraio 2002
Secondo Joy de Bayer, responsabile del settore tabacco della Banca mondiale, tra i fattori che influiscono sulla diffusione del contrabbando in un Paese c’è il grado di tolleranza della corruzione: «Paragonando l’indice di corruzione elaborato elaborato dalla Transparency International, si è notato che in nazioni come la Svezia, dove la corruzione è molto bassa, nonostante le tasse siano molto elevate, il contrabbando è quasi insignificante»
Secondo Joy de Bayer, responsabile del settore tabacco della Banca mondiale, tra i fattori che influiscono sulla diffusione del contrabbando in un Paese c’è il grado di tolleranza della corruzione: «Paragonando l’indice di corruzione elaborato elaborato dalla Transparency International, si è notato che in nazioni come la Svezia, dove la corruzione è molto bassa, nonostante le tasse siano molto elevate, il contrabbando è quasi insignificante». Antonio Laudati, sostituto procuratore anti-mafia: «In Italia c’è più lassismo che in altri Paesi perché spssso lo si considera una sorta di calmiere sociale.