Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

Nel principato di Andorra (63 mila abitanti), le importazioni di sigarette inglesi sono passate dai 13 milioni del 1993 ai 1

Nel principato di Andorra (63 mila abitanti), le importazioni di sigarette inglesi sono passate dai 13 milioni del 1993 ai 1.520 milioni del ’97. Secondo Per Knudsen, capo investigatore dell’Olaf (Ufficio lotta anti frode dell’Unione Europea), la vendita di sigarette ai "Paesi di transito" è un’espediente scelto dalle multinazionali per collocare i prodotti nel "mercato parallelo" del contrabbando: «I produttori inglesi dovevano per forza sapere che l’improvviso aumento delle loro vendite ad Andorra non poteva essere spiegato da un aumento dei consumi locali». L’aumento delle importazioni si è arrestato dopo l’apertura di un’indagine da parte delle autorità spagnole e andorrane. Il posto di Andorra sarebbe stato occupato da Cipro, dove l’importazione delle sigarette britanniche è salita dagli 89 milioni del 1996 ai 5.404 milioni del 2000.