(Giancarlo Radice, ìCorriere della Seraî 16/2/2001) (Giancarlo Radice, ìCorriere della Seraî 22/2/2001)., 16 febbraio 2001
Tags : Fabiola Arredondo
Arredondo Fabiola
• . Nata nel 1966. Manager. Ex direttore generale di ”Yahoo! Europa”, si è dimessa nel febbraio 2001. «La frase le era sfuggita quasi per caso, pochi mesi prima, appena terminata la parte ”ufficiale” di un’intervista al ”Corriere”: ”A volte mi chiedo se potrò continuare a fare questo mestiere per i prossimi dieci anni. E la risposta è: assolutamente no”. Nessuno però poteva immaginare che l’addio sarebbe arrivato così presto. ”Motivi personali” è la spiegazione. Nessun altro commento. Ma, a sentire i suoi collaboratori, non è poi così difficile capire il perché: lavorava al vertice di Yahoo da quasi quattro anni, 16-18 ore al giorno, sette giorni su sette. Un mestiere senza tregua. Un viaggio aereo dietro l’altro. Appuntamenti dopo appuntamenti. Telefonate dopo telefonate. Una donna di neanche 35 anni, ricca (grazie soprattutto alle stock option Yahoo!), ormai arrivata ad altissimi livelli professionali, con un marito (Andrew Rolfe, amministratore delegato di Prêt-à-manger) che i ritmi di lavoro rendono quasi impossibile incontrare, e con l’idea di un figlio che, prima o poi, si vorrebbe anche realizzare. [...] Ha trasformato Yahoo! nel portale dominante anche in Europa, è diventata una donna simbolo della New Economy mondiale, l’icona femminile della web-imprenditoria. Tanto da conquistarsi le copertine di ”Fortune”, come di ”Newsweek” o ”Business Week”. Una carriera folgorante, la sua. Figlia di genitori spagnoli incontratisi negli Usa, lei è americana a tutti di effetti. Studi a Stanford, primo lavoro alla JP Morgan, poi alla Bmg (la casa discografica del gruppo Bertelsmann), poi a Londra, alla Bbc, come dirigente del settore commerciale. L’incontro decisivo risale al ’97, quando aveva appena lasciato la Bbc per trasferirsi in California. lì che arriva l’offerta di Jerry Yang e Tim Koogle, i due boss di Yahoo!: la vogliono per guidare lo sbarco del portale americano in Europa. Lei accetta al volo. ”Nel ’97 Yahoo! era già un marchio famoso negli Usa, ma in Europa non la conosceva nessuno”, ha sottolineato in più occasioni. E in effetti, nel Vecchio Continente quell’azienda-simbolo di Internet altro non era che un paio di uffici, 13 dipendenti complessivi e un collage di tre siti web, in Gran Bretagna, Germania e Francia. Ad Arredondo si deve la strategia che ha cambiato tutto: design globale, contenuti locali. E ora Yahoo! è il primo portale Internet anche in Europa, con oltre 30 milioni di utenti. I dipendenti sono 500. E il fatturato 2000 ha raggiunto i 113,6 milioni di dollari, trainato da una raccolta pubblicitaria che rappresenta il 20% dell’intera spesa pubblicitaria on line del continente. Un boom forse irripetibile» (Giancarlo Radice, ”Corriere della Sera” 16/2/2001). "Da quando avevo 17 anni e a New York, dove vivevo, ho fatto un’estate di praticantato in una media company, sogno di lanciare una nuova società di media. E prima di Yahoo! Ho lavorato anni alla Bbc e alla Bertelsmann. Quello dei media è un mondo che mi piace: creativo, pieno d’energia, rapido nei cambiamenti» (Giancarlo Radice, ”Corriere della Sera” 22/2/2001).