Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 14 Giovedì calendario

Bollettieri Nick

• North Pelham (Stati Uniti) 31 luglio 1931. Il più famoso coach del tennis mondiale. «[...] Bullo convertito a quel gioco da signorini da un cuginetto che un giorno si presentò a casa con una racchetta. Poteva sognare il baseball il giovane Nick, come tutti i ragazzi della sua età. E invece finì stregato dal tennis. Un bulletto che sognava Fred Perry. [...] Ha insegnato a tenere in mano la racchetta a campioni come Agassi e Courier. [...] Ha domato ragazzine terribili come Monica Seles. [...] Ma come ha fatto a passare dal Bronx alla fama mondiale? [...] ”In mezzo secolo di sport qualche rudimento l’ho appreso. Uno su tutti: per modificare un colpo, anche soltanto per cambiare la presa della racchetta di qualche millimetro, bisogna ripetere lo stesso gesto per trentamila volte. Questo è il prezzo. Poi comincia il perfezionismo...”. [...] Il gendarme lo chiamavano i primi ragazzi accorsi alla sua scuola nella metà degli anni Novanta. E un gendarme cercavano, e cercano tuttora, i genitori dei ragazzotti che vanno a svernare alla scuola in Florida. Lui, il mago, ripaga tutti con la stessa attenzione [...]» (Lucio Bignami, ”Il Venerdì” 8/6/2001).