Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 15 Venerdì calendario

BROCKOVICH

BROCKOVICH Erin (Erin Pattee) Lawrence (Stati Uniti) 22 giugno 1960. Ex reginetta di bellezza (fu Miss Costa del Pacifico), insieme al socio Ed Masry diventò famosa nel 1996 quando costrinse la Pacific Gas&Electric company a sborsare 333 milioni di dollari per la contaminazione dell’acqua della città di Hinckley, in California, «cifra che fu divisa tra la piccola comunità devastata dall’acqua della centrale. Una vicenda che finì nelle sale cinematografiche di tutto il mondo incassando cifre da capogiro sia per la magnifica interpretazione di Julia Roberts (nei panni della Brockovich), sia perché non capita certo tutti i giorni di ascoltare storie (vere) nelle quali i cattivi perdono e pagano. Nel senso letterale del termine» (Maria Stella Conte, ”la Repubblica” 25/2/2003) • «La vera protagonista del film di Steven Soderbergh, che ha dato a Julia Roberts l’Oscar come miglior protagonista. [...] Quando le si ricorda che, ritirando la statuetta, Julia ringraziò tutti, ma dimenticò proprio lei, dice: ”Julia è una persona molto emotiva [...] La notorietà per le mie battaglie è stata enorme e utile. Sul piano personale, non ha mutato molto. Bisogna continuare a lavorare, e duramente, per denunciare ogni speculazione e i danni di tante compagnie petrolifere, che distruggono con i loro scarichi i nostri più sacri patrimoni. [...] Tutto nacque dal mio incontro con la sceneggiatrice del film, Susannah Grant. Mi diede un appuntamento in un caffè e mi chiese: ’ tutto vero nella tua storia? Non ho dubbi, ma voglio sentirtelo dire’. Da quell’incontro nacque tutto. [...] Il primo test della pellicola, di fronte al pubblico campione, avvenne in California nell’autunno del 1999: non dimenticherò mai quella giornata, le lacrime degli spettatori”» (Giovanna Grassi, ”Corriere della Sera” 25/9/2003).