Giorgio Perlasca, ìLíimpostoreî, il Mulino Pagine 193, 9,30 euro, 21 febbraio 2002
8 settembre 1943. «Quella sera stessa e il giorno successivo ho dovuto prendere, nell’interesse della ditta e dello stato italiano, l’iniziativa di fermare tutti vagoni di merce acquistati e in viaggio verso l’Italia; e ciò allo scopo di evitare che le merci (bestiame vivo, carne in scatola, pollo in scatola, fegato d’oca) transitando in territorio germanico venissero dichiarate preda bellica»
8 settembre 1943. «Quella sera stessa e il giorno successivo ho dovuto prendere, nell’interesse della ditta e dello stato italiano, l’iniziativa di fermare tutti vagoni di merce acquistati e in viaggio verso l’Italia; e ciò allo scopo di evitare che le merci (bestiame vivo, carne in scatola, pollo in scatola, fegato d’oca) transitando in territorio germanico venissero dichiarate preda bellica».