E. B. White, ìVolete sapere cosí New York?î, Arcanapop Pagine 56, 7,75 euro, 21 febbraio 2002
Nel 1948, la rivista di viaggi ”Holiday” commissiona a White un articolo su New York, città dove il celebre giornalista, divenuto caporedattore per la fiction del ”New Yorker”, è arrivato carico di speranze e che ha lasciato per ritirarsi in campagna
Nel 1948, la rivista di viaggi ”Holiday” commissiona a White un articolo su New York, città dove il celebre giornalista, divenuto caporedattore per la fiction del ”New Yorker”, è arrivato carico di speranze e che ha lasciato per ritirarsi in campagna. Ci torna così, d’estate, mentre New York è deserta. Rimette piede in redazione, osserva i palazzi vuoti che d’inverno fervono di vita. Nel rievocare ciò che la città è stata e come stia cambiando, ne sottolinea la crescita vertiginosa che la rende non solo fragile ma anche sempre più attraente per chi voglia distruggerla. Il finale, per come è profetico, sembra scritto dopo l’11 settembre. Edmund B. White, o come lo chiamavano gli amici ”Andy”, è stato caporedattore per la fiction del ”New Yorker”. Per i suoi scritti, formalmente semplici ed elegantissimi, vince il premio Pulitzer nel 1978. scomparso nel 1985. E. B. White, ”Volete sapere cos’è New York?”, Arcanapop Pagine 56, 7,75 euro