Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 21 Giovedì calendario

CULKIN Macaulay New York (Stati Uniti) 26 agosto 1980. Attore. Divenne famosissimo da bambino con il film Mamma ho perso l’aereo • «Ex baby-attore più ricco della storia del cinema [

CULKIN Macaulay New York (Stati Uniti) 26 agosto 1980. Attore. Divenne famosissimo da bambino con il film Mamma ho perso l’aereo • «Ex baby-attore più ricco della storia del cinema [...] Dopo il successo dei due film della serie - del ”92 il sequel Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York - Culkin abbandonò il cinema e divenne protagonista di una dura battaglia tra i genitori che si contendevano la sua custodia legale e i suoi soldi. Il patrimonio, a metà degli anni Novanta ancora consistente, lo brucia proprio Macaulay, tra spese folli e vizi illegali, da cui i precedenti con la giustizia. Finisce con l’intentare lui stesso causa ai genitori. Nel frattempo riprende a lavorare. Tutti clamorosi flop, a partire da L’innocenza del diavolo, 1993, dove interpreta un baby serial killer psicopatico, film ritirato dal circuito inglese perché ritenuto diseducativo. Seguono Pagemaster - L’avventura meravigliosa, Papà ti aggiusto io! e Richie Rich - Il più ricco del mondo del ”94, infantili per lo spettatore adulto, noiosi per i bambini. Scartato da James Cameron per Titanic, 1997, dove avrebbe voluto interpretare il ruolo di Leonardo Di Caprio, Culkin tenta di risalire la china nella vita personale e si sposa con la figlia di un regista di soap: il divorzio dopo appena un anno. Ancora sotto i riflettori delle cronache scandalistiche per le dichiarazioni di Michael Jackson in un’ormai celebre intervista alla televisione britannica a proposito di una notte trascorsa insieme. [...]» (’la Repubblica” 19/9/2004) • «Ha debuttato a 4 anni, è diventato multimilionario a dieci. [...] ”Non mi sono mai sentito una star, neppure quando ero famoso quasi come Shirley Temple. Ho soltanto e sempre voluto diventare un serio attore. [...] Ho vissuto sulla mia pelle ogni tappa di una difficile maturità, ma tutto ciò appartiene al passato. Scelsi di cambiare rotta dopo film che mi avevano deluso. Ho fatto amicizia con registi giovani e bravi, con scrittori, autori teatrali, con documentaristi e musicisti, e questa sarà la mia strada anche in futuro [...] Quando recitavo in Mamma ho perso l’aereo dicevo ai giornalisti che volevo diventare vigile del fuoco, domare il pericolo. [...] Quando hai avuto tutto presto, quando hai visto i tuoi genitori scannarsi per ciò che avevi guadagnato, quando ti ritrovi solo, quando i tuoi fratelli ti chiedono aiuto e tu non puoi darglielo perché bevi per paura e difesa, fai presto a crescere. Oggi io sono il padrone della mia vita, in prima fila per me stesso e per le persone e il cinema in cui credo. E sono finalmente diventato il primo amico di quel piccolo Macaulay che, grazie al successo e al denaro, conquistò a casa una stanza solo sua e cominciò davvero a sentirsi solo”» (Giovanna Grassi, ”Corriere della Sera” 25/4/2004).