Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 21 Giovedì calendario

Cuomo Mario

• New York (Stati Uniti) 15 giugno 1932. Politico. «Ex governatore di New York, più volte tra i papabili per la Casa Bianca e sempre tra le menti più lucide del partito democratico» (Arturo Zampaglione, “la Repubblica” 30/9/2001) • «I suoi genitori Andrea e Immacolata venivano da Salerno. E forse fu proprio la consapevolezza degli stereotipi culturali nei confronti degli italiani immigrati che spinse Mario Cuomo, nel 1988 e nel 1992, a non candidarsi per la presidenza degli Stati Uniti. Cuomo era, ed è ancora oggi, uno dei politici più noti e stimati degli Usa. Fu eletto tre volte governatore dello Stato di New York (nel 1982, 1986 e 1990) e durante i dodici anni della sua amministrazione creò oltre mezzo milione di posti di lavoro, un risultato straordinario in un momento difficile dell’economia del paese. Fermamente contrario alla pena di morte, è favorevole all’intervento statale in economia. Cuomo è ricordato per le sue iniziative nella sanità e nei servizi sociali. Investì oltre 50 miliardi di dollari per lanciare un programma decennale di intervento a favore dei bambini, un programma di assistenza ai senza casa, il primo programma pubblico per il trattamento degli ammalati di Aids e una serie di iniziative per assistere i malati di mente. I suoi successi a New York lo fecero presto diventare un candidato ideale per la nomination democratica alla presidenza degli Usa ma lui scelse di non accettare la sfida» (P.P., “L’espresso” 29/7/2004).