Varie, 21 febbraio 2002
D’AMICO Vincenzo
D’AMICO Vincenzo Latina il 5 novembre 1954. Ex calciatore. Con la Lazio ha vinto lo scudetto 1973/74. Ha giocato anche con Torino e Ternana. Poi commentatore tv • «Laziale del contado, non può che diventare laziale di maglia: non ha vent’anni quando contribuisce, con ventisette presenze, due gol e innumerevoli delizie, allo storico scudetto del ’74. Sembra un predestinato: è il tipico fantasista, tatticamente un po’ selvaggio, spesso incantevole nell’inventare calcio. Insomma, un vero talento, ma anche un campionario di pigrizie e sregolatezze, come alla società biancoazzurra ne hanno conosciuti tanti. [...] Resta celebre, perché immortalato dalla tv, il calcio nel sedere che gli rifila Chinaglia, in una partita in cui fa più del solito il lavativo. una storia ormai antica: è molto difficile per giocatori simili, assai dotati da madre natura però poco inclini alla disciplina e all’allenamento, ”crescere” davvero in una piazza come Roma. Ma l’altra faccia della medaglia, che gli va riconosciuta, è l’attaccamento alla divisa: a parte una sola stagione al Torino (’80-’81) segue il club originario anche in serie B, con umiltà. Ne diventa una bandiera, controversa ma amata (colleziona in totale 337 partite e cinquantadue reti). Oggi fa, con una certa grinta, il commentatore televisivo» (Dizionario del Calcio Italiano, a cura di Marco Sappino, Baldini&Castoldi 2000).