Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 21 Giovedì calendario

Secondo Francesco Sabatini, docente di storia della lingua italiana e dal marzo 2000 presidente dell’Accademia della Crusca, il poco uso che l’italiano medio fa del congiuntivo non è una tragedia, né un danno per la lingua («del resto anche Dante lo alternava con l’indicativo»)

Secondo Francesco Sabatini, docente di storia della lingua italiana e dal marzo 2000 presidente dell’Accademia della Crusca, il poco uso che l’italiano medio fa del congiuntivo non è una tragedia, né un danno per la lingua («del resto anche Dante lo alternava con l’indicativo»).