Fausto Nisticò, diario 13/12/2001, 13 dicembre 2001
APERTURA FOGLIO DEI FOGLI 25 FEBBRAIO 2002
La riforma dell’articolo 18
Conflitti. «Il rapporto di lavoro deriva dal conflitto e ogni contratto è coessenzialmente composizione del conflitto tra l’interesse datoriale a fare lavorare seriamente al meglio e l’interesse a pagare il lavoratore il minimo possibile; e viceversa. Il rapporto è tra uomini, l’uno pensa dell’altro liberamente. Il datore registra a ogni buon fine, per gratificare, promuovere, punire, allontanare. Il lavoratore pensa sempre, giudicando l’altro, che se trova di meglio se ne andrà. L’abuso di posizione dominante va represso. Ma non la dialettica che è nelle cose, in quel sano conflitto che è la molla del progresso nel senso dell’utile sociale» (Giuseppe Pera sulla ”Rivista italiana di diritto del Lavoro”, 2001, I).