Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Acconciature. Esempio di pettinatura femminile: un’ampia ciocca di capelli, al centro della fronte, ripiegata all’indietro in forma di cuscinetto, intrecciata a una crocchia sulla nuca e legata a due riccioli laterali (ritorti e ricondotti alla crocchia)

Acconciature. Esempio di pettinatura femminile: un’ampia ciocca di capelli, al centro della fronte, ripiegata all’indietro in forma di cuscinetto, intrecciata a una crocchia sulla nuca e legata a due riccioli laterali (ritorti e ricondotti alla crocchia). Per raccogliere i capelli, si usavano reticelle in sottile filo d’oro (’reticula”), sacchetti realizzati con la vescica di piccoli animali (’vesica”), aghi in osso, avorio e oro.