Antonio DíAmbrosio ìLa bellezza femminile a Pompei. Cosmesi e ornamentiî, Lí"Erma" di Bretschneider., 6 novembre 2001
Acconciature. Esempio di pettinatura femminile: un’ampia ciocca di capelli, al centro della fronte, ripiegata all’indietro in forma di cuscinetto, intrecciata a una crocchia sulla nuca e legata a due riccioli laterali (ritorti e ricondotti alla crocchia)
Acconciature. Esempio di pettinatura femminile: un’ampia ciocca di capelli, al centro della fronte, ripiegata all’indietro in forma di cuscinetto, intrecciata a una crocchia sulla nuca e legata a due riccioli laterali (ritorti e ricondotti alla crocchia). Per raccogliere i capelli, si usavano reticelle in sottile filo d’oro (’reticula”), sacchetti realizzati con la vescica di piccoli animali (’vesica”), aghi in osso, avorio e oro.