Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

"Nessuno ci credeva, quando dicevano che Bonnie era vergine, perché in questo mondo di pescecani una come lei, giovane e bellissima, non poteva essere ancora casta e pura alla sua età

"Nessuno ci credeva, quando dicevano che Bonnie era vergine, perché in questo mondo di pescecani una come lei, giovane e bellissima, non poteva essere ancora casta e pura alla sua età. Le sue amiche e compagne avevano visto benissimo i maschietti che le giravano intorno [...] Certo quando era sotto la luce del sole, lei faceva la sostenuta e si fingeva indifferente e questo irritava le sue compagne che sarebbero state disponibili e forse per questo erano state ignorate. Quella, tutti lo vedevano benissimo, era una che aveva fame. Dietro l’aria arrogante. E fu con grande, malvagia soddisfazione che tutti i sospetti sembrarono finalmente essere confermati. Bonnie era incinta. Non c’erano dubbi. La santarellina, la vergine di ferro, quella che andava via sostenuta voltandosi e agitando sdegnosa il didietro quando i maschi la avvicinavano era in attesa e lo specialista di ecografia che l’aveva visitata aveva addirittura intravisto due sagome pulsarle nella pancia [...] Invano lei si dibatteva, quella gravidanza parlava più chiaro di ogni protesta [...] Fu lo specialista che la esaminò per un normale controllo finale, quando era ormai prossima al parto, a non credere ai suoi occhi. Bonnie era effettivamente, inconfondibilmente vergine". Oltre all’illibatezza, meravigliava il fatto che Bonnie, femmina di squalo, era una ”Sphyrna tiburio”, razza completamente diversa da quella dei maschi che le nuotavano attorno nell’acquario di Omaha (Nebraska), al suo confronto "miserabili pescecagnetti tascabili", che difficilmente avrebbero potuto metterla incinta. "Come se un chihuahua tentasse di montare una cavalla" spiegò "con elegante metafora" Lee Simmons, veterinario ittiologo dell’acquario. I due piccoli ebbero vita breve: "La femmina nacque morta, il maschio fu sbranato subito dagli abitanti della stessa vasca, che non potevano permettere lo scandalo di quell’immacolata concezione" .