Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Si chiama Tosca come la nonna paterna, che aveva un padre ”malato” di lirica. «Ai suoi undici figli - spiega Tosca D’Aquino, napoletana, classe 1966, Gemelli, signora del sabato di Raiuno con Torno sabato al fianco di Giorgio Panariello - ha dato nomi di opere tipo Tosca, Aida, Norma

Si chiama Tosca come la nonna paterna, che aveva un padre ”malato” di lirica. «Ai suoi undici figli - spiega Tosca D’Aquino, napoletana, classe 1966, Gemelli, signora del sabato di Raiuno con Torno sabato al fianco di Giorgio Panariello - ha dato nomi di opere tipo Tosca, Aida, Norma. Fortunatamente ha escluso Traviata. E un maschio l’ha voluto addirittura battezzare Rigoletto». (Inquadratura su Tosca D’Aquino)