Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  marzo 12 Martedì calendario

Melanostigma. Abitudine di certi pesci, ad esempio il Melanostigma, di difendersi da eventuali minacce ripiegandosi su sé stessi in forma d’anello e restandosene immobili e sospesi nell’acqua come le meduse (disdegnate dalla maggior parte dei predatori per via dei tentacoli urticanti e dello scarso valore nutrizionale)

Melanostigma. Abitudine di certi pesci, ad esempio il Melanostigma, di difendersi da eventuali minacce ripiegandosi su sé stessi in forma d’anello e restandosene immobili e sospesi nell’acqua come le meduse (disdegnate dalla maggior parte dei predatori per via dei tentacoli urticanti e dello scarso valore nutrizionale).