Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  marzo 14 Giovedì calendario

Questa risoluzione potrebbe rappresentare una svolta. Giandomenico Picco: «Gli americani, che per la prima volta hanno sostenuto una risoluzione con il concetto dei due Stati, stanno conducendo due missioni nella regione, con il mediatore Zinni e il vicepresidente Cheney

Questa risoluzione potrebbe rappresentare una svolta. Giandomenico Picco: «Gli americani, che per la prima volta hanno sostenuto una risoluzione con il concetto dei due Stati, stanno conducendo due missioni nella regione, con il mediatore Zinni e il vicepresidente Cheney. A questo si somma la proposta di pace saudita, che è frutto della serietà del principe Abdallah, e per la prima volta offre la normalizzazione dei rapporti con Israele, condivisa anche dal presidente siriano. L’Onu inoltre ha un ruolo accresciuto, perché Kofi Annan è il primo Segretario generale considerato come un interlocutore dagli israeliani, che l’anno scorso hanno accettato la sua presenza nella regione nel mezzo di una crisi».