Paolo Mastrolilli, La Stampa 14/3/2002, 14 marzo 2002
Questa risoluzione potrebbe rappresentare una svolta. Giandomenico Picco: «Gli americani, che per la prima volta hanno sostenuto una risoluzione con il concetto dei due Stati, stanno conducendo due missioni nella regione, con il mediatore Zinni e il vicepresidente Cheney
Questa risoluzione potrebbe rappresentare una svolta. Giandomenico Picco: «Gli americani, che per la prima volta hanno sostenuto una risoluzione con il concetto dei due Stati, stanno conducendo due missioni nella regione, con il mediatore Zinni e il vicepresidente Cheney. A questo si somma la proposta di pace saudita, che è frutto della serietà del principe Abdallah, e per la prima volta offre la normalizzazione dei rapporti con Israele, condivisa anche dal presidente siriano. L’Onu inoltre ha un ruolo accresciuto, perché Kofi Annan è il primo Segretario generale considerato come un interlocutore dagli israeliani, che l’anno scorso hanno accettato la sua presenza nella regione nel mezzo di una crisi».