Roberto Antonini, Macchina del Tempo Anno 3 n. 2/3 febbraio/marzo 2002, pag. 72-96, 21 marzo 2002
1814. La locomotiva Blucher di George Stephenson trasporta 30 tonnellate a 4 miglia orarie dalla miniera di carbone di Killingworth
1814. La locomotiva Blucher di George Stephenson trasporta 30 tonnellate a 4 miglia orarie dalla miniera di carbone di Killingworth. La Blucher è lenta e inaffidabile sulle rotaie di legno della linea carboniera che deve servire, ma è la prima locomotiva la cui trazione non è assicurata da una cremagliera indentata sulla rotaia ma dalla semplice aderenza di questa alla ruota motrice (grazie a una distribuzione ottimale della potenza). La Blucher mostrò l’evoluzione futura della locomotiva e fece crescere la reputazione di Stephenson.