Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  marzo 22 Venerdì calendario

Parole. «Per spiegare il movente del loro delitto, gli anonimi estensori dell’ ”e-volantino” usano 15

Parole. «Per spiegare il movente del loro delitto, gli anonimi estensori dell’ ”e-volantino” usano 15.396 parole. Quasi un terzo più di quelle (10.668) bastate a Karl Marx e Friedrich Engels per stendere (compresa la prefazione) il celebre Manifesto del partito comunista destinato a dare uno scossone, con tutti i disastri che ne sarebbero venuti, alla storia dell’ultimo secolo. [...] Tema: quali sono oggi i grandi problemi dell’Italia? La crisi economica, occupazionale e culturale del Mezzogiorno? Bene: nel documento Br non è citata una sola volta la parola ”mezzogiorno”, non una ”meridione”, non una ”sud” se non in due fuggevoli citazioni sul ”sud del mondo”» (Gian Antonio Stella).