Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 27 Martedì calendario

Tutti, preoccupati, in casa si chiedevano spesso ”che sta facendo Micheluccio?”. In realtà il piccolo Guardì era molto irrequieto, ma bastava un teatrino di marionette per farlo felice («e non ho mai sopportato il pallone»)

Tutti, preoccupati, in casa si chiedevano spesso ”che sta facendo Micheluccio?”. In realtà il piccolo Guardì era molto irrequieto, ma bastava un teatrino di marionette per farlo felice («e non ho mai sopportato il pallone»). L’unica sculacciata della sua infanzia l’ha ricevuta dalla mamma il primo giorno di scuola perché rifiutava di mettersi il fiocco sul grembiule. A 9 anni recitava all’oratorio. Il suo cavallo di battaglia era il martirio di San Tarcisio. Come ”colonna sonora” aveva voluto ”Fenesta cà lucive”. (Inquadratura su Michele Guardì)