Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  marzo 26 Martedì calendario

Se non ci sono acciacchi da mandar via, anche stress, depressione e stanchezza sono un valido motivo per andare alle terme

Se non ci sono acciacchi da mandar via, anche stress, depressione e stanchezza sono un valido motivo per andare alle terme. Prendersi cura di se stessi vuol dire ritrovare il buonumore. Secondo una recente indagine condotta dal Censis, tra le motivazioni principali che spingono le persone a recarsi alle terme c’è la ricerca della serenità e dell’equilibrio interiori. «E non a torto: le terapie a base di calore, i fanghi e le acque minerali stimolano il sistema immunitario», spiega il professor Nappi, «regolano la produzione degli ormoni (anche quelli in grado di influenzare il nostro umore), distendono la muscolatura, permettono l’eliminazione delle tossine, favoriscono la circolazione periferica». E gli effetti benefici sulla psiche non tardano a farsi sentire.