Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 28 Mercoledì calendario

Trattato non da figlio unico bensì da ”esemplare unico”. Papà Giuseppe Caputi, direttore di un negozio di abbigliamento, e mamma Rita, impiegata alla Società Autostrade, ripetevano al piccolo Massimo: «Stai attento»

Trattato non da figlio unico bensì da ”esemplare unico”. Papà Giuseppe Caputi, direttore di un negozio di abbigliamento, e mamma Rita, impiegata alla Società Autostrade, ripetevano al piccolo Massimo: «Stai attento». E lui ce la metteva tutta per farli preoccupare, magari con i guai di salute: a 3 anni operato di ernia, a 6 di strabismo, a 9 di tonsille. (Inquadratura su Massimo Caputi)