R. Mercuri-B. Guerrera, Salute di Sorrisi e canzoni, n. 36 aprile 2002 pagg. 6-12, 17 aprile 2002
L’appetito vien guardando. Qualche tempo fa, andava molto di moda fra gli americani la dieta del dottor Shapiro, basata sul principio del «more is less» («più è meno»)
L’appetito vien guardando. Qualche tempo fa, andava molto di moda fra gli americani la dieta del dottor Shapiro, basata sul principio del «more is less» («più è meno»). Consiste nel mostrare ai pazienti gigantografie a colori di piatti ipercalorici affiancandole ad altre di pasti altrettanto luculliani, ma più salubri. Shapiro: «Penso che far morire di fame la gente sia controproducente, i miei pazienti dimagriscono perché non sono mai frustrati. La prima domanda che rivolgo loro è: ”Quali sono le tue leccornie preferite?”. Se uno adora il gelato non mi sogno di prescrivergli carote crude. Casomai gli offro alternative di sorbetti o ghiaccioli, che soddisfano la brama di zucchero con un quarto di calorie».