Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 19 Mercoledì calendario

Non le parlate più di settimane bianche. Continua ad adorare la neve, ma assicura di averne fatto il pieno

Non le parlate più di settimane bianche. Continua ad adorare la neve, ma assicura di averne fatto il pieno. D’altronde Natasha Stefanenko è nata negli Urali, e precisamente a Sverdlosk, il 18 aprile del 1971 («quando da noi la neve è ancora alta così»). Papà Boris e mamma Svetlana, lui ingegnere nucleare e lei maestra d’asilo specializzata in bambini con difficoltà comportamentali, non le hanno comunque fatto mancare le pellicce («in Russia sono una necessità, in Italia se ne può fare a meno e anche nell’inverno più freddo va benone il cappotto»). L’unica sorella, Elena, è ingegnere metallurgico. (Inquadratura su Natasha Stefanenko)