Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 13 Martedì calendario

«A San Pie’, in paradiso me trovi un posticino bbono?». A Riccardo Garrone le richieste gli arrivano per strada dai fan del suo San Pietro capellone, star di una marca di caffé con Tullio Solenghi

«A San Pie’, in paradiso me trovi un posticino bbono?». A Riccardo Garrone le richieste gli arrivano per strada dai fan del suo San Pietro capellone, star di una marca di caffé con Tullio Solenghi. Per l’attore romano, con un curriculum di tre pagine che va dal teatro al cinema (vedi ”La dolce vita” e ”Il bidone” di Fellini, ”La Romana” e ”Il vigile” di Zampa, ”Eva” di Losey), dal doppiaggio al musical e alla tivvù, la pubblicità non è novità. Già testimonial di un dentifricio, di un panettone, di un liquore e di un fissatore per dentiere. Ora è su Raiuno nel cast del campione Auditel Un medico in famiglia e su Raidue in Un prete tra noi 2. Un solo cruccio: mai un ruolo da protagonista. «Ho sempre diviso il successo con altri. Persino l’unico premio ricevuto, il recente Nastro d’argento per ”La cena” di Scola, me l’hanno assegnato in comune con tutti gli interpreti maschili del film». (Inquadratura su Riccardo Garrone)