Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 06 Martedì calendario

Ride. Romina nella chiacchierata telefonica con ”Teresa” ride molto. Le piace la battuta, confessa di non poter fare a meno dell’ironia per sdrammatizzare («e per collezionare come al solito figuracce, già a scuola mi cacciavano spesso dalla classe perché non riuscivo a frenare la risarella»)

Ride. Romina nella chiacchierata telefonica con ”Teresa” ride molto. Le piace la battuta, confessa di non poter fare a meno dell’ironia per sdrammatizzare («e per collezionare come al solito figuracce, già a scuola mi cacciavano spesso dalla classe perché non riuscivo a frenare la risarella»). Un veloce accenno alla sua nuova casa al centro di Roma: «Sarà di gusto minimalista, solo linee essenziali». Certo tanti quadri alle pareti (olio a spatola su tela, nei toni del giallo, verde, bianco e turchese) firmati Romina Power. «Per me dipingere o scrivere poesie e racconti sono vere necessità. Non ho mai voluto fare mostre e non venderei i miei quadri perché non concepisco scambiarli con il denaro». A proposito, qual è il suo rapporto con i soldi? Risposta: una bella risata. (Inquadratura su Romina Power)