Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  marzo 16 Sabato calendario

Nuovo salto in avanti del debito pubblico italiano

ROMA Il debito pubblico italiano tocca un nuovo primato e a gennaio raggiunge quota 2.358 miliardi di euro. L’aumento rispetto all’analogo mese del 2018 è di 72 miliardi, il balzo del 3,14% è superiore alle variazioni registrate negli ultimi quattro anni nel medesimo periodo gennaio-gennaio. Per cogliere l’accelerazione dei debiti delle pubbliche amministrazioni basta un confronto con quanto capitato tra il primo mese del 2017 e gennaio 2018, un arco temporale che ha visto lievitare il debito italiano di 35 miliardi. Meno della metà dei 72 miliardi registrati nell’ultimo anno. A certificare il ritmo di crescita record è Bankitalia, segnalando che l’incremento di 44 miliardi evidenziato tra il mese di dicembre 2018 e lo scorso gennaio è dovuto principalmente alle maggiori disponibilità liquide (circa 80 miliardi) del Tesoro. L’analisi di Palazzo Koch si sofferma anche sui sottosettori: i debiti degli enti di previdenza e delle amministrazioni locali rimangono pressoché stabili, mentre aumentano nelle amministrazioni centrali.
A fronte dell’ennesimo balzo del debito italiano a segnare il passo è l’inflazione che nel mese di febbraio mostra «una crescita dei prezzi al consumo che resta debole e al di sotto del mezzo punto percentuale». I dati dell’Istat segnalano un aumento dell’inflazione rispetto al mese di gennaio dello 0,1%, su base annua la stima di crescita dell’indice dei prezzi al consumo per la collettività si ferma all’1% (la stima preliminare era +1,1%). Il decimo di punto segnato in febbraio dall’inflazione è in buona parte dovuto all’aumento dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (+1,3%).
La debole crescita dei prezzi è il riflesso di un’economia che fatica, a testimoniarlo il confronto italiano con il tasso di inflazione dell’Eurozona, che a gennaio è cresciuto su base mensile dall’1,4 all’1,5%. L’aumento, seppure contenuto, segna un rialzo dopo una serie di ribassi che avevano allarmato la Bce. L’indice dell’inflazione italiano resta, insomma, tra i più bassi in compagnia di Portogallo, Spagna, Grecia, Croazia e Cipro, paesi dove il costo della vita nell’ultimo anno è cresciuto tra lo 0,8 e l’1%. A distanza, dunque, da Germania e Francia, che hanno tassi rispettivamente all’1,7 e all’1,6%. Sul versante italiano le voci che spingono l’inflazione nell’ultimo anno sono i beni alimentari (+1,7%), i beni per la cura della persona e della casa (+1,6%), ossia i prodotti a largo consumo che compongono il cosidetto carrello della spesa. Risultano stabili o in diminuzione i prezzi di beni di abbigliamento e calzature (+0,1%), mobili e arredi (+0,2%), servizi di comunicazione (-6,2%), biglietti per spettacoli, eventi culturali e ricreativi (-0,3%). In testa alle città dove l’indice dei prezzi cresce di più figurano Bolzano e Bologna, entrambe a +1,5%, Roma e Milano segnano rispettivamente +1,1 e +1%. Debole la crescita di Firenze (+0,3%), Venezia è in deflazione (-0,3%).
L’Istat ieri ha comunicato anche i dati su fatturato e ordinativi dell’industria nel mese di gennaio, entrambe le voci sono in aumento su base mensile dopo la pesante frenata registrata nel dicembre scorso. A trainare i ricavi dell’industria italiana è la domanda dai mercati esteri, che concorre al +3,1% su base congiunturale e al +0,6% su base annua. Gli ordinativi sono cresciuti da dicembre a gennaio dell’1,8%. Nell’ultimo anno i settori che crescono maggiormente in termini di fatturato sono i macchinari (+8,8%) e i prodotti di elettronica e biomedicali (+5,9%).