Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2018  settembre 16 Domenica calendario

Grigorij Perel’man, il genio matematico che fece il gran rifiuto

Grande figura di passaggio, insieme a David Hilbert, tra l’Ottocento e il Novecento, Jules-Henri Poincaré svolge un geniale lavoro di sintesi: da un lato, raccoglie le fila degli sviluppi più disparati della matematica ottocentesca; dall’altro, guarda avanti, avventurandosi in territori che mai nessuno aveva esplorato prima. Nelle sue mani, la geometria subisce una trasformazione radicale: con una memoria del 1895, seguita da cinque importanti supplementi usciti tra il 1899 e il 1904, Poincaré fonda la moderna topologia.
Chiamata originariamente analysis situs, o «geometria di posizione», prima di Poincaré la topologia si limitava allo studio di aspetti geometrici qualitativi. Se, per esempio, una circonferenza, un’ellisse o un triangolo sono figure distinte nella geometria ordinaria, esse sono invece equivalenti dal punto di vista topologico. Non importa che siano rotonde, schiacciate o abbiano tre (o più) vertici: per la topologia conta solo che le figure considerate siano tutte curve chiuse semplici. Togliendo un punto, la curva rimane connessa; togliendone due, si spezza in due parti. La connessione è una proprietà topologica; forma e dimensioni non lo sono.

«La topologia – scrive Poincaré – è l’arte di ragionare bene su figure disegnate male». Essa studia gli invarianti, cioè le proprietà che rimangono inalterate eseguendo trasformazioni molto generali: possiamo distorcere figure e spazi a nostro piacimento, basta non «strapparli» o «forarli». In questo senso, un pallone da calcio è topologicamente equivalente a un pallone da rugby, o a una pera, ma non a una ciambella: il numero di buchi (la ciambella ne ha uno, il pallone zero) è un invariante, che caratterizza un particolare spazio topologico e lo differenzia da un altro. 
Poincaré si chiede: è possibile, sotto ipotesi opportune, ricostruire gli spazi a partire dagli invarianti? La domanda è profonda, e guiderà la ricerca matematica in questo settore per tutto il Novecento. La congettura da lui enunciata afferma che le sfere tridimensionali dello spazio euclideo a quattro dimensioni sono gli unici possibili spazi limitati e che non contengono buchi: tutti gli (infiniti) altri spazi con queste caratteristiche sono topologicamente equivalenti. È la «congettura di Poincaré», uno dei sette «problemi del millennio» selezionati dal Clay Mathematics Institute nel 2000, per la soluzione di ognuno dei quali è previsto un premio di un milione di dollari.
Nel novembre 2002 il matematico russo Grigorij Perel’man invia al sito web arXiv.org il primo di una serie di saggi con i quali si propone di dimostrare la «congettura di geometrizzazione» di Thurston, che comprende, come caso particolare, la congettura di Poincaré. La dimostrazione supera lo scrutinio della comunità scientifica internazionale, e nell’agosto del 2006 viene assegnata a Perel’man la Medaglia Fields, considerata il Nobel per la matematica. Per la prima volta nella storia del riconoscimento, però, Perel’man non la ritira: la sua sedia alla cerimonia di premiazione rimane clamorosamente – e, per molti, inspiegabilmente – vuota. Non solo: rifiuta sdegnosamente il premio in denaro, e rinuncia anche a pubblicare il suo lavoro.
La storia di Perel’man, che nel frattempo ha rassegnato le dimissioni dall’Istituto Steklov di Mosca, dove svolgeva le proprie ricerche, e si è ritirato a vivere con la madre nella periferia di San Pietroburgo, è raccontata da Masha Gessen nel libro Perfect Rigor (Carbonio editore). Non è un libro di matematica: Gessen, una giornalista russa autrice di libri sull’intellighenzia post-sovietica e le insidie dei test genetici, è interessata alle ragioni dell’estraniamento di Perel’man dalla comunità scientifica, ai motivi del suo abbandono della ricerca.
Di fronte al netto rifiuto di ogni intervista da parte del protagonista, l’autrice si è rivolta a chi l’ha conosciuto, ai suoi colleghi, ai suoi compagni di scuola. E sebbene sarebbe stato auspicabile uno spazio maggiore dedicato al significato dei contributi di Perel’man (per questo si veda Donal O’Shea, La congettura di Poincaré, Rizzoli, 2008), e uno minore agli stereotipi sulle bizzarrie dei matematici e la sindrome di Asperger, Gessen conduce abilmente il lettore nelle torbide acque della matematica sovietica degli anni Settanta e Ottanta, dipingendo con efficacia l’«ambiente angusto e meschino, fatto di intrighi, denunce, concorrenza sleale, dove era facile essere pugnalati alle spalle», in cui Perel’man si è formato. Un ambiente in cui «un matematico doveva essere affidabile dal punto di vista ideologico e leale non soltanto nei confronti del partito, ma anche verso tutti i membri dell’establishment».
Forse, suggerisce l’autrice, il disincanto che ha portato all’alienazione di Perel’man è stato il prodotto del suo essere «rigido, esigente e ipercritico»: caratteristiche, queste, che avrebbero finito per precludergli la possibilità di continuare a insegnare e di avere un rapporto «normale» con il mondo esterno. Ben scritto, coinvolgente per la perspicace ricostruzione della comunità dei matematici, e della «logica» che ha condotto Perel’man all’isolamento, quello di Gessen riesce nel difficile compito di essere un libro accessibile su un genio inaccessibile.