Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  ottobre 04 Giovedì calendario

Il pacifismo di Carter

«Fino a pochi anni fa, le operazioni della superpotenza sovietica oltre i confini della sua sfera d’influenza venivano giùstificate con la necessità di contrastare l’imperialismo americano, il «gendarme del mondo». Ma Jimmy Carter è il primo i presidente degli Stati Uniti, dai i tempi di Herbert Hoover, che possa dire di non aver impegnato all’estero un solo soldato americano. Fra i suoi atti si ricordano invece la mediazione sul trattato di pace egizio - israeliano e il trattato di Panama, l’incontro di Vienna con Breznev e quel Salt 2 che riconosce ai sovietici la parità strategica o anche più della parità, mentre l’ambasciatore Anatolij Dobrynin è stato in questi anni il cittadino straniero più influente e persino più vezzeggiato a Washington. Il presidente «battista e  predicatore» può essere stato  molesto ai governanti sovietici con la sua campagna sui diritti  umani nell’URSS, ma non ha  minacciato mai un’eccezione al suo codice del non intervento militare, da quando una flotta russa prendeva fissa dimora nel porto di Luanda fino a quando i rivolgimenti dell’Iran hanno  innescato la seconda crisi  energetica. Non sarà stato solo per volontà soggettiva di Carter, poiché dopo il Vietnam  qualsiasi intervento americano era  poco verosimile, ma così è stato. E tuttavia i sovietici, in questo periodo, sono intervenuti  dovunque in ogni occasione  propizia (Alberto Ronchey sul Corriere della Sera. Sugli interventi sovietici nel mondo vedi notizia successiva)