Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 22 Sabato calendario

Lo spionaggio elettronico e le sue molte facce

Quanto riferito dal Corriere, ovvero che la Cia avrebbe ricevuto l’ordine di preparare un attacco cibernetico di ampia portata contro la Russia, può essere inteso non solo come monito diretto alla Russia ma anche un «parlare a nuora (Russia) perché suocera (Cina) intenda»? Perché mi sembra di ricordare che tempo fa gli Usa fossero preoccupati delle azioni degli hacker cinesi.
Eugenio Bellini

Caro Bellini,
Le risponderò indirettamente ricordando ciò che accadde nell’aprile del 2001 quando George W. Bush era alla Casa Bianca soltanto da tre mesi. Le cronache del 1° aprile segnalarono un incidente aereo sui mari meridionali della Cina fra un velivolo di ricognizione della marina americana e tre jet cinesi. Vi era stato uno scontro nell’aria tra l’aereo degli Stati Uniti e uno dei tre jet da cui il primo, con un equipaggio di 24 persone, era uscito alquanto danneggiato, ma ancora in grado di volare e di atterrare di lì a poco sull’isola cinese di Hainan.
Cominciò allora il solito battibecco fra due Paesi che si accusavano a vicenda di avere violato le norme internazionali sullo spazio aereo. Ma a Washington, nel frattempo, i falchi coglievano l’occasione per mettere alla prova il giovane presidente e gli chiedevano di dare una lezione alla Repubblica Popolare. Prevalsero tuttavia i consiglieri più ragionevoli e i due Stati cominciarono a scambiarsi messaggi che si conclusero con un accordo per la restituzione agli Stati Uniti dell’aereo di ricognizione e del suo equipaggio. Ma prima di permettere che il velivolo tornasse in patria, i cinesi lo svuotarono di tutto ciò che conteneva. Scoprimmo così che l’aereo di ricognizione era in realtà un aereo spia capace di intercettare messaggi e conversazioni telefoniche in una larga area della Cina centro-meridionale.
Fu chiaro allora perché un aereo di ricognizione avesse bisogno di un equipaggio composto da 24 persone. Non erano «hacker» perché l’informatica non aveva ancora fatto i progressi che sarebbero stati realizzati negli anni seguenti. Ma quali sono le differenze sostanziali fra il tecnico che registra le conversazioni telefoniche di un uomo politico cinese e il tecnico che penetra nel sistema informatico del partito democratico per saccheggiare la posta elettronica di Hillary Clinton?