Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  febbraio 14 Domenica calendario

«Sette costole rotte, segni di scosse elettriche sui genitali, lesioni traumatiche e tagli inferti con lame affilate su tutto il corpo, lividi, abrasioni e un’emorragia cerebrale». Così fu torturato Regeni secondo l’autopsia egiziana

 L’inchiesta sull’omicidio Regeni è ormai un gioco di specchi tra Roma e il Cairo. E così, in perfetta sincronia con la ricostruzione pubblicata ieri dal New York Times – che accredita e allarga la pista dell’assassinio politico, citando il “testimone” interrogato nei giorni scorsi nella nostra ambasciata e tre diverse fonti anonime degli apparati della sicurezza egiziana che confermano il sequestro da parte di agenti della polizia la sera del 25 gennaio – le autorità egiziane consegnano al nostro team investigativo un primo lotto di immagini girate nel quartiere di Dokki da telecamere di sorveglianza a circuito chiuso la sera della scomparsa che, guarda caso, non riscontrano nulla.
IMMAGINI “VUOTE”
I video mostrati dagli egiziani portano la data del 25 gennaio e un orario compatibile con il momento del sequestro (tra le 19.40 e le 20). Riprendono l’ingresso della stazione della metropolitana di Bohooth e un tratto della strada che Giulio percorse da casa per raggiungerla. Di Giulio non c’è l’ombra, né si coglie anche solo la presenza di quei due agenti in borghese della polizia che – come raccontato da Repubblica nei giorni scorsi e ieri dal New York Times – il “testimone” avrebbe riconosciuto come gli stessi che, qualche giorno prima del 25, avevano visitato la palazzina dove Regeni viveva senza trovarlo. E a cui Giulio avrebbe «opposto resistenza» al momento del fermo.
Naturalmente queste immagini “vuote” non dicono nulla di più di ciò che (non) mostrano. Dunque, non autorizzano a escludere che la “scena madre” del fermo sia avvenuta in un altro punto “non ripreso” (o ripreso e non più utilizzabile perché nel frattempo cancellato dalla memoria del sistema. È quanto ha sostenuto il
New York Times citando i proprietari di un imprecisato negozio della zona). Certo, danno la misura di quale nebbia avvolga l’indagine. Di un “metodo” con cui da dieci giorni viene declinata la parola “collaborazione”. E in nome della quale gli inquirenti italiani attendono ancora dal Cairo tabulati, interrogatori di testimoni, interrogazioni nelle banche dati e esiti delle prime indagini nel distretto di Giza.
L’ESAME AUTOPTICO
Del resto, le immagini di Dokki sono l’unico indizio della danza che si mena al Cairo in queste ore. Accade infatti che – ancora una volta con straordinaria sincronia – la Procura generale del Cairo annunci, con un anticipo di sole trentasei ore rispetto agli esiti conclusivi dell’autopsia italiana (previsti per domani mattina e decisivi per stabilire la data della morte presunta di Giulio), di avere finalmente a disposizione il rapporto del medico legale che, il 3 febbraio, dopo il suo ritrovamento, esaminò il cadavere di Regeni. E che, contestualmente, spieghi di aver deciso di «non divulgarlo per il bene dell’inchiesta».
Un segreto di cartapesta. Bucato dall’agenzia di stampa Reuters nello spazio di poche ore. Con un’indiscrezione assai circostanziata proprio delle conclusioni dell’autopsia egiziana: «Sette costole rotte, segni di scosse elettriche sui genitali, lesioni traumatiche e tagli inferti con lame affilate su tutto il corpo, lividi e abrasioni e anche un’emorragia cerebrale».
UN TESTE DA CAMBRIDGE
Assai meno friabile e decisamente nitido, non fosse altro perché all’interno dei nostri confini, il lavoro del pm di Roma Sergio Colaiocco e di Ros dei carabinieri e Sco della Polizia. Delle sette testimonianze acquisite nelle ultime ventiquattro ore nel cerchio stretto di chi, ragionevolmente, può offrire la chiave quantomeno del movente che ha condannato a morte Giulio (la sorella e gli amici hanno consegnato spontaneamente cellulari e computer personali per l’esame del traffico mail ed sms con il ragazzo), brilla infatti quella di Maha Abdelrahman, “lettrice” del “Center of development studies” alla Cambridge University e all’American University, e “tutor” di Giulio nei suoi studi a Cambridge e al Cairo. Alla professoressa, fatta arrivare in Italia dall’Inghilterra, è stato chiesto il dettaglio delle ricerche condotte da Regeni per le due università. E, soprattutto, la “circolazione” che il lavoro accademico del ragazzo ha avuto nel tempo. Non fosse altro perché appare sempre più riduttivo, se non banale, ipotizzare che a far entrare Giulio nel cono di osservazione degli apparati di sicurezza egiziani sia stata la semplice partecipazione a un’assemblea dei sindacati dell’11 dicembre dello scorso anno (parliamo della riunione durante la quale Giulio si accorse di essere fotografato). Più logico pensare – e il passare dei giorni lo conferma – che Giulio sia accidentalmente entrato in un gioco infernale di cui non aveva avuto una piena percezione.