Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  ottobre 02 Venerdì calendario

Barbie in mostra, la bambola più famosa della cultura occidentale ora finisce al museo. Si è vestita Givenchy, Versace, Valentino, Fendi, Krizia, Klein, Armani o Benetton, si è ispirata a Twiggy, Farrah Fawcett, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Grace Kelly e perfino a una giovane Melanie Griffith. Poi alla moda e allo showbiz ha preferito la famiglia con l’eterno fidanzato Ken, con lei dal 1961, le sorelle, gli amici, senza dimenticare la «scappatella» tra 2004 e 2011 con un australiano simil Backstreet Boys. Storia di una diva di plastica

Amatissima e odiatissima (troppo magra, troppo bella, frivola, convenzionale, finta…) la bambola più famosa della cultura occidentale ora finisce al museo. Per la precisione al Mudec – Museo delle Culture, dove dal 28 ottobre va in scena Barbie. The Icon, un’esposizione tutta dedicata alla figlia prediletta della Mattel: e così il prodotto industriale, figlio di un marketing innovativo e aggressivo, diventa mito pop, con tanto di ritratto del solito Warhol, testimonial di un’epoca e delle trasformazioni della metà femminile del mondo. 
Barbara Millicent Roberts da Willows, Wisconsin, nasce il 9 marzo 1959 come fashion model adolescente dal castigato costume zebrato: capelli biondo rossicci, frangetta e coda di cavallo, bocca a cuore, ricorda la brava ragazza di Hollywood Sandra Dee. Dopo un anno è già redattrice di moda e nel 1963 donna in carriera. Da lì in poi nessuna professione le verrà negata, talora in anticipo sui tempi anche quelle solo maschili. Mentre parallelamente «interpreta» razze e culture del mondo con la Collezione Dolls of the World. E se l’abito da sposa è un must di ogni collezione, lei non si è però mai sposata, né ha avuto bebè. 
Molto prima di Obama e del suo «Yes, I Can», molto prima del femminismo, la sua creatrice Barbara Handler le fece dire «I Can Be»: posso essere tutto ciò che voglio. Per le piccole utenti un messaggio davvero ante litteram. «Prima bambola a essere modello aspirazionale e non comportamentale», sintetizza il curatore della mostra Massimiliano Capella, studioso di arte e moda e dei loro rapporti, uomo non spaesato in un universo tanto pink, cresciuto distruggendo le Barbie della sorella e per contrappasso «condannato» a ricostruirne la leggenda. «Tutta la storia di Barbie è segnata dall’affermazione delle potenzialità femminili».
Potere rosa
Senza però mai perdere di vista il fashion. Se all’inizio lo stile è convenzionale e datato, in un secondo momento la Moda irrompe e abbigliamento della bambola è quello che si vede nelle strade delle metropoli o sulle passerelle delle capitali della moda, seppure «riletto» in chiave Barbie, tendente al kitsch, sovrabbondante, rosa. Con non casuali incursioni di grandi stilisti: Givenchy, Versace, Valentino, Fendi, Krizia, Klein, Armani... Fino a Benetton che veste bambine e bambola con gli stessi speculari abiti (2005) e Moschino che inverte l’ordine degli addendi con una collezione ispirata a Barbie (2015). 
Anche trucco e parrucco cambiano: occhi meno marcati e pettinature più sciolte, sguardo diretto e vivace, labbra distese in un sorriso. Hollywood e le sue dive sono sempre meno modello di riferimento: i primi «lifting» (1967 e 1971) si ispirano a Twiggy e alle California-girls, nel 1977 è Farrah Fawcett il modello, mentre è indefinito quello di fine Anni 90 (una giovane Melanie Griffith?). È tuttavia l’indimenticabile «Charlie’s Angel» e il modello «Superstar» che a lei si ispira a fare la storia: da allora Barbie diventa bionda e con occhi azzurri, perché è così che le bambine di ogni razza e paese la prediligono. L’apoteosi nel 1992: «Totally Hair» (1992) platinata, i riccioli che scendono fino ai piedi, nata per essere pettinata, è la versione più venduta in assoluto. 
La storia
È questa la storia che ripercorre la mostra «Barbie The Icon». «Who is Barbie» inquadra il fenomeno globale e industriale: bambola con fattezze di donna, che ogni bambina può declinare a suo piacere, grazie a un guardaroba sterminato, sempre rinnovato e intercambiabile. Poi le sezioni tematiche: «Barbie è moda» ne traccia il profilo come modello di stile; «Barbie Family» ricostruisce il suo mondo, l’eterno fidanzato Ken con lei dal 1961, la «scappatella» tra 2004 e 2011 con un australiano simil Backstreet Boys, le sorelle, gli amici, i gadget che ne definiscono lo stile di vita; «Dolls of the World» ne rappresenta l’anima cosmopolita e multiculturale; «Barbie Careers» è dedicata alle sue cento e più professioni; «Regina, diva, celebrity» ne vede infine l’apoteosi, ovvero la «barbizzazione» delle star di Hollywood, di grandi film e personaggi storici. Sterminata, con rari pezzi provenienti da collezioni private o dalla stessa Mattel che la produce, Barbie «per giocare» e Barbie da collezione, la mostra svela aspetti sconosciuti della sua «vita» (anche produttivi, nell’inedito video «making of» Barbie), collegandoli con fatti ed eventi contemporanei. «Attraverso di lei – sintetizza Capella – 60 anni di storia dell’Occidente». Non male per una bambola di plastica.