Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 24 Martedì calendario

Tsipras ha perso e non poteva fare altro. Per Alberto Bagnai «Il problema greco è e resta l’euro ma il premier lo difende anche se è insostenibile per il Paese»

   Nel giudizio dei commentatori il battibecco fra Eurogruppo e governo greco è andato a finire male per quest’ultimo. Il peggio però deve ancora venire. Per mettere a fuoco la situazione dobbiamo riconoscere che qualunque fosse stato l’esito, Tsipras si sarebbe comunque trovato in difficoltà. Supponiamo infatti che una Germania miracolosamente rinsavita avesse deciso di abbonargli l’intero debito, e che una Troika convertita al keynesismo si fosse rimangiata le riforme, consentendogli di sostenere i redditi interni (con salario minimo, tredicesime e contratti nazionali).
   ACCOLTO come un eroe, nel volgere di qualche mese Tsipras si sarebbe trovato alla casella di partenza: senza aggiustamento di cambio, qualsiasi aumento di reddito si sarebbe rivolto a prodotti esteri (attualmente più convenienti). L’aumento delle importazioni avrebbe mandato in rosso la bilancia dei pagamenti, imponendo il ricorso al debito per pagare i fornitori esteri. Il problema greco è e resta la rigidità del cambio, implicita nella moneta unica. Ma Tsipras l’euro vuole difenderlo, nonostante sia chiaro a tutti che per la Grecia è insostenibile: lo ha ammesso lo stesso vicepresidente della Bce (Atene, 23 maggio 2013).
   Visto che tutti, Bce inclusa, sanno quale sia il problema, il fatto che un governo progressista lo neghi lascia un po’ interdetti, ma mai quanto l’esegesi che se ne dà a sinistra. Tsipras, si dice, difende l’euro perché vuol far esplodere le contraddizioni del sistema dal suo interno (a me pare una boiata, ma un suo sapore “di sinistra” ce l’ha).
   I più scaltri aggiungono: se Syriza avesse nominato l’euro in campagna elettorale, gli elettori, terrorizzati, si sarebbero rivolti altrove. Che strano! È lo stesso argomento che un altro movimento populista, il 5Stelle, ha usato nel 2014 per non aprire un dibattito sul tema della moneta unica: “Parlandone perderemmo le elezioni, dobbiamo mentire agli elettori per il loro bene”. Un atteggiamento che ha due problemi. Il primo è di ordine etico: nascondere agli elettori qualcosa “per il loro bene” è paternalismo incompatibile con un genuino spirito democratico. Nulla di nuovo: i padri fondatori ben sapevano che l’euro non avrebbe funzionato, ma decisero di nasconderlo agli elettori, nell’attesa che le crisi provocate dalla moneta unica aprissero “finestre di opportunità” per una maggiore coesione politica (lo ammise Prodi nel 2001, lo ha ammesso Amato nel 2013).