Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 29 Giovedì calendario

Alle 15 cominciano le elezioni presidenziali. Per raggiungere il quorum serviranno 673 voti ma dalla quarta votazione scenderanno a 505. I primi ad entrare nelle cabine (i cosidetti «catafalchi»), saranno i senatori, poi toccherà ai deputati e quindi i delegati regionali. Ognuno scriverà a matita il nome del suo candidato su una scheda timbrata e firmata dal segretario generale di Montecitorio, poi la piegherà in quattro prima di depositarla nell’urna di vimini e raso verde, ovvero nell’«insalatiera»

Comincia oggi pomeriggio alle 15, con la prima votazione da parte dei grandi elettori, l’iter che porterà all’elezione del presidente della Repubblica. Vediamo tempi, modalità e procedure di questo passaggio chiave della vita istituzionale. 
Chi può votare
Sono in tutto 1009 i «grandi elettori» che in base alla Costituzione hanno il diritto di voto. Sono i 630 deputati, i 315 senatori, i 6 senatori a vita (5 in carica, più l’ex Presidente Giorgio Napolitano), e i delegati espressi dalle Regioni. L’«Assemblea» si svolge nell’emiciclo della Camera dei Deputati, appositamente attrezzato. Aderiscono al Partito democratico (ma come noto, non è affatto detto che votino in modo disciplinato) ben 460 «grandi elettori».
La procedura di voto 
La votazione è segreta e per schede. Per consuetudine voteranno prima tutti i senatori, poi i deputati e quindi i delegati regionali. La «chiama» dei grandi elettori sarà ripetuta due volte. Ciascun elettore entrerà nelle cabine (i cosiddetti «catafalchi») poste sotto il banco della presidenza e scriverà a matita il nome del candidato che intende votare su una scheda timbrata e firmata dal segretario generale di Montecitorio. Quindi, uscito dalla cabina, l’elettore depositerà la scheda, ripiegata in quattro, nell’urna di vimini e raso verde, «l’insalatiera». Non dovrebbero votare il presidente del Senato Pietro Grasso (presidente supplente della Repubblica), e i due deputati attualmente ai «domiciliari», Francantonio Genovese (Pd) e Giancarlo Galan (Fi). 
Lo spoglio e i risultati
Lo spoglio dei voti è svolto dal presidente della Camera Laura Boldrini, che legge i nomi dei votati, uno ad uno e ad alta voce. Il conto delle schede viene tenuto dai funzionari della Camera e dai componenti dell’ufficio di presidenza di Montecitorio, che si assumono il compito di scrutatori. Alla fine di ogni votazione vengono letti i risultati all’Assemblea: per essere messe a verbale, le preferenze ai candidati devono essere almeno due. Chi riceve un solo voto viene conteggiato genericamente tra i «voti dispersi». Anche stavolta, c’è da giurare, non mancheranno i voti per personalità «bizzarre». 
Il quorum per vincere
La Costituzione prevede che nelle prime tre votazioni (se ne terranno una oggi e due domani) la maggioranza richiesta per l’elezione sia quella dei due terzi dei componenti dell’Assemblea, ovvero 673 «grandi elettori». Dal quarto scrutinio il quorum si abbassa: per essere eletti bisognerà conseguire la maggioranza assoluta dei componenti dell’Assemblea: ovvero, 505 «grandi elettori». 
I tempi delle votazioni
Oggi c’è la prima votazione; le altre due votazioni per cui è richiesta una maggioranza superqualificata si terranno domani. Se il Presidente non sarà eletto, si continuerà presumibilmente sabato mattina. Non c’è una prassi certa sulla cadenza delle votazioni; tuttavia non ci sono precedenti di giorni pieni di interruzione tra una votazione ed un’altra. La seduta comune è peraltro considerata un’unica seduta anche se si sviluppa in più giorni.