Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Anna Molinari

• Carpi (Modena) 26 giugno 1949. Stilista. Amministratrice unica della Blufin Spa, che detiene i marchi di famiglia Blumarine e Blugirl. Vedova del conte Gian Paolo Tarabini Castellani (1938-2006), morto nello Zimbabwe travolto da un elefante.
• «Lei aveva mosso i primi passi nell’azienda di famiglia, un maglificio di Carpi, lui aveva lavorato per anni in un istituto di credito. Insieme decisero di fare il grande passo e fondare la Blumarine, marchio che fin dai primi anni ebbe un grande successo di pubblico grazie a studiate strategie di marketing e ad indovinate campagne pubblicitarie affidate a grandi maestri della fotografia mondiale come Albert Watson, Helmut Newton, Ellen von Unwerth, Peter Lindberg, e a super top come Naomi Campbell, Cindy Crawford, Helena Christensen, Carla Bruni. In poco tempo il gruppo cresce con showroom in tutto il mondo. E nel 95, nascono le linee Anna Molinari e Blugirl. La prima segna il debutto nel mondo della moda di Rossella, la primogenita della coppia che disegna la linea che prende il nome da sua madre. Anna Molinari si dedica poi alle più giovani, anche con la linea Blugirl. In azienda, lavora anche il figlio Gianguido, che si occupa di licenze» (Corriere della Sera).
• La sua ultima fragranza si chiama Innamorata Lovely Rose.
• «Le amiche scherzano sui miei tatuaggi: due cuori, una rosa, una farfalla... Ogni tatuaggio corrisponde a un momento felice della mia esistenza. Ho fissato sulla mia pelle la nascita dei ragazzi e altri eventi privato che non volevo dimenticare. È un vezzo. Una mania che è cominciata a Saint-Tropez quando avevo vent’anni».
• «La prima cosa che mi comprerei nei saldi è una borsa, la mia vera passione» (a Maria Teresa Veneziani) [Cds 3/7/2009].
• «Ho guidato la Ferrari, la Porsche, oggi mi sono un po’ calmata, giro con la Mini beige e blu. L’ amore è il mio motore. Il successo e il denaro non bastano. Neppure agli uomini» (a Maria Teresa Veneziani) [Cds 8/1/2011].
• Il 18 novembre 2010 ha ricevuto il titolo di Cavaliere del lavoro.