Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 31 Giovedì calendario

Biografia di Alfio Quarteroni

• Ripalta Cremasca (Cremona) 30 maggio 1952. Matematico. Laurea a Pavia nel 1975, dal 1990 al 1992 full professor dell’Università del Minnesota, è stato direttore scientifico del CRS4, un centro di ricerca avanzata fondato a Cagliari. Attualmente ricopre la cattedra di Calcolo numerico al Politecnico di Milano e di Modellistica e Calcolo scientifico presso l’Ecole Polytechnique Fédérale di Losan­na. È membro dell’Accademia dei Lincei.
• «A 33 anni ero già ordinario alla Cattolica di Brescia, a 36 ero ordi­nario negli Usa, sono stato chia­mato in tutti e cinque i continenti con vari titoli e responsabilità, tut­to grazie alla fortuna di aver in­contrato le guide giuste sul mio cammino, dal commissario agli e­sami di terza media che ha insisti­to perché proseguissi gli studi (…), , al docente dell’Uni­versità di Pavia che dopo la laurea, quando avevo un tranquillo im­piego alla Montedison, ha insistito perché facessi il concorso per in­segnare all’università... ».
• «Quarteroni è rinomato nel mondo proprio per l’applicazione concreta dei suoi studi, dai costumi da bagno per campioni olimpici alla (…) scelta dei siti per lo stoccaggio delle sco­rie nucleari, alla fluidodinamica (suo il progetto di Alinghi, l’imbar­cazione svizzera che ben due volte ha vinto l’America’s Cup). Ma so­prattutto gli ambiti più disparati della medicina cardiovascolare, dalla riapertura delle arterie occlu­se al disegno delle protesi, così da poter prevenire ogni ipote­si e scegliere di conseguenza le strategie vitali (Lucia Bellaspiga) [Avv 1/10/2013]».
• «La matematica è poesia pura, dà la possibilità di inventare tutti i giorni, come i colori per il pittore. È estrema astrazione ed e­strema concretezza, perché è la chiave per capire e descrivere i fe­nomeni È l’unica scienza in grado di de­scrivere ogni cosa che esiste e che avviene nel mondo. Non c’è limite oggi possibile all’applicazione del­la matematica».