Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1937  aprile 17 Sabato calendario

Sabato 17 aprile 1937 Morto il padrone del Titanic

• A Mayfair (Inghilterra) muore (trombosi cerebrale) Joseph Bruce Ismay: nato il 12 dicembre 1862, era stato a capo della compagnia di navigazione White Star Line (fondata dal padre Thomas), società proprietaria del supertransatlantico Titanic al cui affondamento era sopravvissuto il 15 aprile 1912 (oltre 1.500 vittime, di cui almeno 34 italiane). Accusato di vigliaccheria dall’opinione pubblica di tutto il mondo, interrogato dalla commissione d’inchiesta del Senato Usa aveva raccontato di esser salito su un canotto d’emergenza solo dopo essersi assicurato che nelle vicinanze non ci fossero più donne: come testimone, aveva citato un Mr. Carter il cui comportamento durante la sciagura a detta della moglie era stato tanto disdicevole da indurla a chiedere il divorzio. Salito sul piroscafo Carpathia, Ismay era restato chiuso nella sua cabina fino all’arrivo a New York, ben attento a non incrociare alcuna vedova (i medici di bordo avevano raccontato di averlo sedato con degli oppiacei). Secondo il suo racconto, non aveva visto l’affondamento del Titanic: dal momento in cui era salito sul canotto di salvataggio, non aveva più trovato la forza di rivolgere lo sguardo verso il transatlantico che credeva “inaffondabile”.