Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 31 Martedì calendario

Il giuramento dei ministri

• Poco prima delle ore 9 il Re è giunto al Viminale per il giuramento dei ministri. [La Stampa 1 novembre 1922] • Alle ore 9.50 è giunto l’on. Mussolini, in tuba e redingote, e ha preso possesso della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il primo atto di Mussolini è stato una circolare ai Prefetti del Regno. Ha poi inviato telegrammi alle Ambasciate, a Bonar Law, presidente del Consiglio inglese, a Poincaré, presidente del Consiglio francese, e a Hughes, segretario di Stato agli Affari esteri degli Stati Uniti. [La Stampa 1 novembre 1922] 
• Il Partito democratico costituzionale ha votato un ordine del giorno in cui si dice pronto a fiancheggiare lealmente il fascismo. [La Stampa 1 novembre 1922]