Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 29 Venerdì calendario

ETIOPIA LA TRACCIABILITÀ DEL CAFFÈ PER PROMUOVERE PRODUTTORI E PREZZI – Premessa: l’Etiopia sta vivendo, con l’intero Corno d’Africa, una delle più terribili siccità degli ultimi decenni

ETIOPIA LA TRACCIABILITÀ DEL CAFFÈ PER PROMUOVERE PRODUTTORI E PREZZI – Premessa: l’Etiopia sta vivendo, con l’intero Corno d’Africa, una delle più terribili siccità degli ultimi decenni. E questa resta una drammatica realtà, anche se poi qualche buona notizia, dal Paese che ha fatto registrare una fra le crescite economiche più alte del Continente, continua ad arrivare. Come quella che riguarda i produttori di caffé, una delle voci più importanti del commercio estero (un terzo dei guadagni etiopi arriva da qui). I 15 milioni di persone (su una popolazione di 99 milioni) che vivono di questo, ora potranno fare leva su un nuovissimo e moderno sistema di tracciamento dei chicchi che dirà ai consumatori di tutto il mondo esattamente da quale piantagione proviene il caffè dell’Etiopia. Il codice a barre non indicherà infatti solo la regione, ma il singolo produttore, in modo da motivare tutti a migliorare la coltivazione. Il sistema, già in funzione, è stato realizzato, con un investimento di 3,7 milioni di euro, dall’Ethiopia Commodity Exchange, da USAid e da grandi multinazionali impegnate nel programma per il caffè sostenibile. In questo modo, oltre che i consumatori, a trarne vantaggio saranno proprio gli agricoltori che avranno uno strumento in più per spuntare - a fronte di un maggiore impegno nel processo produttivo - prezzi migliori.